top of page
Tender Manager

DIVENTA TENDER MANAGER

Il primo corso di ALTA FORMAZIONE per diventare un TENDER MANAGER

Chi è il Tender Manager?

Il Tender Manager è la figura professionale in grado di comprendere, gestire ed ottimizzare l’intero processo di partecipazione alle gare d’appalto in azienda, nonché l’organizzazione e la direzione dell’ufficio stesso e delle risorse che di esso fanno parte. La partecipazione ad una gara d’appalto richiede una precisa road map ed una chiara strategia per essere vincenti, e il Tender Manager è la risorsa che può assicurare questo successo.

Perchè partecipare a questo corso di alta formazione?

I NOSTRI NUMERI

Offerta a tempo limitato

Entra nel mondo del lavoro e diventa un professionista del Tender Office grazie al nostro corso di formazione.

Non perdere l'opportunità di accedere a un corso di formazione di alto livello, che ti consentirà di sviluppare le tue competenze e di diventare un professionista del Tender Office richiesto dalle migliori aziende del settore.

Il modulo è stato inviato!

Quali sono gli obiettivi di questo corso?

Beige_Sfondo_e_Semplice_Bordo_Buon_Giorno_Citazione__1_-removebg-preview.png

L’obiettivo è quello di rispondere ad una richiesta del mercato del lavoro immettendo professionisti immediatamente operativi in modo che possano offrire, al termine dello stage, il proprio contributo, costituito da competenze vantaggiose per le imprese; Per questo motivo è stata scelta una metodologia di didattica attiva, che punta allo sviluppo di nuove cognizioni, e capacità di affrontare i problemi legati al processo di gestione delle gare. Il mondo degli appalti è ampio e in continua evoluzione, pertanto costruire delle solide basi di competenza è per noi la chiave per rendere autonomi gli studenti nella successiva, immancabile, attività di aggiornamento delle conoscenze normative e procedurali che saranno necessarie in futuro.

Cosa rende questo corso diverso dagli altri?

Forma una figura professionale spendibile nel mercato del lavoro

Il corso è stato progettato sulla base di uno specifico fabbisogno relativo alla figura dell’addetto alle gare rilevato, nel mercato del lavoro, mediante l’analisi delle principali fonti istituzionali (bollettini e tavole statistiche di Excelsior-Unioncamere-Anpal) oltre che monitoraggio delle richieste di personale specializzato presenti in rete sui siti di incontro tra domanda e offerta.

Forma tutte le competenze necessarie alla figura

Attualmente sul mercato della formazione sono disponibili corsi per le specifiche, singole competenze necessarie alla figura professionale dell’addetto alle gare o manager, o anche corsi omnicomprensivi delle competenze, ma di durata incompatibile con l’acquisizione e la consolidazione delle stesse.

Utilizza metodologie
didattiche adeguate

L’individuazione completa degli obiettivi di apprendimento e dei relativi contenuti, tempi e metodologie è stata possibile grazie al lavoro di costante interazione del team di docenti (costituito da docenti universitari e professionisti del settore scelti per la coerenza tra le specifiche aree di competenza e gli obiettivi didattici ) che hanno determinato la durata dei moduli, i relativi metodi formativi e la loro sequenza in maniera dettagliata e sempre orientata all’armonizzazione del processo di apprendimento per garantire l’efficacia didattica.

COMPILA IL MODULO E PARTECIPA SUBITO AL NOSTRO CORSO!

Il modulo è stato inviato!

Scopri di più sugli appalti in Italia e in Europa

Logo without white space.png
Tenders Club png V2 White.png
bottom of page